lunedì 16 dicembre 2019

STRATEGIE ACQUISITIVE: RACCOLTA; CACCIA; PESCA


Le strategie acquisite

L'esigenza di reperire risorse necessarie alla conservazione della vita caratterizza l'essere umano fin dai periodi della sua esistenza. 
Le ricerche compiute dagli studiosi di preistoria ci informarono che gli uomini praticarono a lungo un'economia di tipo "acquisitivo", prelevando direttamente dalla natura sia il cibo sia i materiali per fabbricare strumenti, ripari e vestiario.

 Verso la fine del Paleolitico i gruppi umani cercarono di stabilire un rapporto diverso con l'ambiente naturale, che cercarono di rendere domestico e piegare ai propri fini con un lavoro costante e intenso. Si parlò di rivoluzione neolitica, cioè l'introduzione dell'agricoltura e dell'allevamento.
Con l'espressione caccia e raccolta ci si riferisce alla prima strategia di sopravvivenza attuata dal genere umano, costituita dall'associazione delle pratiche della caccia di animali e della raccolta di prodotti della natura.
La raccolta è più antica della caccia e fornì sostentamento per prima agli australopitechi e successivamente ai più antichi rappresentanti del genere umano: Homo sapiens, Homo erectus e l'Homo sapiens sapiens, quest'ultimo introdusse la caccia.
La caccia e la raccolta sono forme dell'economia di acquisizione , o di "prelievo", ovvero prelevavano o acquisivano, direttamente dalla natura ciò di cui avevano bisogno per sopravvivere.

Ancora oggi esistono ancora popoli cacciatori e raccoglitori , ma costituiscono un'esigua minoranza. 



La raccolta


L'ambiente naturale che spinse gli ominidi a comportamenti di raccolta fu probabilmente la savana africana, con le due sue stagioni: quella umida e quella secca.

Nella stagione umida era possibile raccogliere germogli di graminacee, fiori e foglie appena spuntati e frutti, mentre nella stagione secca era necessario scavare e trovare radici ricche di acqua, ma alla carenza di vegetali si poteva in qualche modo supplire grazie alle numerose carcasse di animali erbivori uccisi.
Presso i popoli cacciatori e raccoglitori odierni, la raccolta fornisce la parte più consistente delle risorse alimentari.ed era generalmente dedicata alle donne, che ogni giorno percorrevano decine di chilometri a piedi alla ricerca di vegetali. Oggi nelle popolazioni che utilizzano ancora questa strategia di sopravvivenza, la raccolta costituisce il 70% dell'alimentazione. Questa attività viene svolta dalle donne che camminano giornalmente decine di chilometri in cerca di vegetali, uova o piccoli animali catturabili con le mani.



La caccia


Le prime battute di caccia della preistoria furono organizzate dall' Homo sapiens.
In generale, la caccia era un'attività di ricerca, cattura e uccisione di animali selvatici che richiedeva una buona conoscenza del territorio e della selvaggina. Può essere un'attività individuale oppure di gruppo, in base all'animale da uccidere.
La caccia che si dividono in diversi momenti:

Le donne sono escluse dalla spartizione e ricevono la carne indirettamente dei loro uomini. La caccia è sempre stata un'attività maschile.



La pesca

La pesca è un'attività di ricerca e di acquisizione di risorse alimentari, che viene praticata negli ambienti acquatici.
Gli uomini della preistoria trassero dal mare e dai corsi d'acqua soltanto quei cibi che potevano essere raccolti con le mani e senza difficoltà come i molluschi. Anche i primi pesci furono probabilmente catturati con le mani, dove potevano facilmente essere visti.
Con il tempo, elaborarono tecniche simili a quelle della caccia, a cui la pesca può essere assimilata.
Le difficoltà poste dall'ambiente acquatico furono superate , grazie ad alcune invenzioni, come la fiocina.

Oggi la pesca, come strategia di sopravvivenza è quasi sempre associata ad altre attività: alla caccia, al commercio, all'agricoltura e altre attività.  



Nessun commento:

Posta un commento

COMPITI

Domande a pag. 316 Quale idea accoglie da Durkheim il funzionalismo? Il funzionalismo accoglie da Durkheim l'idea del primato del...